Acne che non va via

Caso clinico doxiciclina yogurtAlessandro ha 17 anni.
Con l’arrivo della pubertà ha sviluppato uno dei problemi di salute peggiori, almeno dal punto di vista di un adolescente: l’acne.
Dopo avere provato con tutte le soluzioni fai da te, come creme e detergenti locali, proposte dagli amici e viste in televisione, e dopo averne riscontrata l’inefficacia, decide infine di rivolgersi al dermatologo di fiducia.
Lo specialista prescrive un farmaco, doxiciclina, 100mg dopo pranzo per 3 mesi, anche a causa della comparsa di lesioni cicatriziali.
Dopo un paio di settimane di terapia, data l’insorgenza di acidità di stomaco, il paziente si rivolge al medico di famiglia per la prescrizione di un antiacido. Inizia pertanto ad assumere famotidina, 40mg 1 volta al giorno, oltre a un gel orale a base di acido ialuronico.

Dopo alcuni giorni lamenta anche la comparsa di diarrea.
Non volendo assumere altri medicinali, invece di acquistare in farmacia uno dei numerosi probiotici disponibili, il paziente opta per una alimentazione inclusiva di uno yogurt giornaliero.
Con questi accorgimenti, i sintomi legati agli effetti collaterali sembrano finalmente risolversi, e Alessandro porta a termine la terapia.

Alla sua conclusione, però, sembra che nulla sia cambiato a livello delle lesioni dermatologiche.
Affranto, Alessandro si rivolge nuovamente al dermatologo, che riscontra una interazione.
Quale tra le seguenti potrebbe avere influito sull’efficacia del farmaco?


 Doxiciclina e yogurt
 Doxiciclina e famotidina
 Doxiciclina e acido ialuronico


 Rabdomiolisi
 Inefficacia della terapia
 Aumento del rischio di emorragia


 Riduzione della clearance renale
 Inibizione del citocromo
 Chelazione


 Sì
 No
 È sufficiente aumentare le dosi


 No. Il paziente deve continuare così come sta facendo
 Sì. È possibile sospendere yogurt e latticini e assumere probiotici
 Sì. È possibile sostituire doxiciclina con amoxicillina

 
 
 

 
TUTELA DEI DATI PERSONALI - DECRETO LEGISLATIVO N.196/2003
I dati dichiarati saranno raccolti in banche dati e verranno trattati con mezzi elettronici, nel rispetto della normativa richiamata, per la spedizione di inviti ad iniziative comunque collegate a Medilogy o ad attività dei soggetti promotori. Per maggior informazioni visita la pagina Privacy Policy