SCARICA IL POSTER »
Garantire adeguate prestazioni sanitarie ai cittadini con minore impiego di risorse è l'obiettivo principale del progetto RACE. L'appropriatezza delle scelte in sanità rappresenta infatti l'unica strada per migliorare la qualità dei servizi erogati dal SSN ai cittadini.
L'
appropriatezza è il grado di adeguatezza con cui le conoscenze mediche/scientifiche/tecniche sono usate nella diagnosi/trattamento delle malattie:
"la cosa giusta al soggetto giusto, al momento giusto da parte dell'operatore giusto, nella struttura giusta". In tale prospettiva si inserisce il dispiegamento di infrastrutture e servizi SW innovativi che, basati sulla evidenza dei dati, supportino le scelte dei medici nelle strutture ospedaliere e territoriali, favorendo una comunicazione adeguata e trasparente ai cittadini.
Le
scelte dei medici si baseranno sull'evidenza dei dati soprattutto di natura clinica ed economica. Fondamentale è la disponibilità di dati sul percorso clinico (inclusivo di storia clinica, problemi attivi e percorso diagnostico) dei pazienti e sulla efficacia della singola prestazione (o percorso) nel particolare contesto di cura in cui il paziente si trova.
Allo stato dell'arte i medici operano le proprie scelte sulla base della propria competenza professionale e dei dati clinici e strumentali del paziente. Non vi sono diffuse infrastrutture e sistemi SW in grado di suggerire al medico la decisione appropriata sulla base di "ragionamenti" automatici che utilizzino i dati del paziente indicando il corretto impiego delle risorse. I modelli e le piattaforme attuali a supporto del medico non integrano le informazioni di tipo economico né valutano la possibilità di percorsi alternativi, come quello domiciliare, e nemmeno il parere del paziente sulla qualità ed efficacia della prestazione sanitaria, elemento fondamentale che pone
il paziente al centro della prestazione stessa.
RACE ha l'obiettivo innovativo di colmare questa lacuna realizzando un'infrastruttura HW/SW di supporto all'appropriatezza organizzata su tre livelli: