Interazioni dolorose

Graziella ha 77 anni.
Da circa 20 anni è affetta da ipertensione, motivo per cui assume perindopril, 4 mg al mattino.
Soffre anche di ipercolesterolemia, attualmente in trattamento con rosuvastatina 5mg più ezetimibe 10mg.
Da circa un anno le è stata diagnosticata una forma aggressiva di tumore al colon.
È stata operata ma sono state riscontrate alcune metastasi ossee, che le provocano dolori diffusi.
Ha dunque iniziato una terapia antalgica con tramadolo, 50 mg 3 volte al giorno, aumentabile a 100 al bisogno.
Le è stato prospettato un trattamento chemio- e radioterapico a cicli, con un (cauto) ottimismo data la scarsa numerosità delle sedi coinvolte.
La paziente tuttavia accusa il colpo, e inizia a soffrire di depressione reattiva.
Per tale motivo si reca dal curante che, nel tentativo di alleviare i sintomi, prescrive paroxetina, 20mg al mattino, oltre a pantoprazolo 20 mg come protettore gastrico.
Nei giorni successivi, i dolori aumentano notevolmente.
Graziella assume tramadolo alla dose piena (100mg) ma questo risulta comunque insufficiente.
Quale interazione potrebbe avere scatenato la sintomatologia?