Interazioni non sempre evitabili

Sofia ha 21 anni.
Soffre di asma bronchiale (è allergica alle graminacee) e per tale motivo assume un antistaminico, ebastina, al dosaggio di 10mg al giorno.
La terapia viene integrata da inalazioni di budesonide più formoterolo spray, 2 volte al giorno, nel periodo all’apice delle fioriture.
Occasionalmente, lamenta anche una forma di gastrite recidivante, per cui assume a cicli sucralfato in bustine, 2 volte al giorno dopo i pasti.
Con l’arrivo dell’ultima primavera, entrambe le patologie si sono riacutizzate.
Per la disperazione della nostra paziente, alle problematiche di cui soffre abitualmente si è aggiunta anche una fastidiosa cistite.
Una iniziale terapia con fosfomicina, 1 bustina da 3 grammi per 2 sere consecutive, non ha risolto la situazione, per cui, sentito il medico curante, assume cefixima 400mg, 1 cp dopo pranzo per 5 giorni.
Sofia è molto precisa e, non essendo abituata ad assumere tutti questi medicinali simultaneamente, cerca su internet le possibili interazioni.