Cosa ostacola l'adozione di CDSS negli ospedali

I sistemi di supporto decisionale computerizzati avanzati (CDSS) assistono i clinici nei loro processi decisionali, generando raccomandazioni basate su prove scientifiche aggiornate.
Sebbene questa tecnologia abbia il potenziale per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti, la sua semplice disposizione non garantisce l'adozione: anche laddove i CDSS sono disponibili, i medici spesso non adottano le loro raccomandazioni.
Questo studio esamina le barriere e i fattori facilitanti per l'adozione di un
CDSS basato sull'evidenza come percepito da diversi professionisti della salute negli ospedali nelle diverse fasi dell'adozione del CDSS.
Si tratta di uno studio qualitativo condotto nell'ambito di una serie di studi randomizzati e controllati sui CDSS. Il campione comprende due ospedali che utilizzano un CDSS e due ospedali che mirano ad adottare un CDSS in futuro.
I ricercatori hanno intervistato medici, infermieri, personale informatico e membri dei consigli di amministrazione (n = 30) utilizzando un approccio comparativo costante per sviluppare un framework per guidare l'implementazione.
Sono stati sei i cluster di esperienze e atteggiamenti nei confronti dei CDSS identificati, che etichettiamo come "posizioni".
Le sei posizioni rappresentano un gradiente di acquisizione del controllo sui CDSS (dal basso verso l'alto) e sono caratterizzati da diversi tipi di ostacoli all'accettazione del CDSS .
- Le barriere più gravi (prevalenti nelle prime posizioni) includono la percezione dei medici che i CDSS possono ridurre la loro autonomia professionale o possono essere utilizzati contro di loro in caso di controversie medico-legali.
- Spostandosi verso le ultime posizioni, queste barriere vengono sostituite da problemi tecnici e di utilizzo correlati all'interfaccia tecnologica.
Una volta superate tutte le barriere, i CDSS sono percepiti come uno strumento di lavoro al servizio dei propri utenti, integrando il ragionamento dei medici e promuovendo l'apprendimento organizzativo.
Gli ostacoli e i fattori promotori all'uso dei CDSS sono dinamici e possono esistere prima della loro introduzione in contesti clinici; fornire un elenco statico di ostacoli e facilitatori, indipendentemente dalla fase e dal contesto di implementazione specifici, potrebbe non essere sufficiente o utile per facilitare l'adozione. Fattori come l'atteggiamento dei medici nei confronti delle evidenze scientifiche e delle linee guida, la qualità delle relazioni interdisciplinari e un ethos organizzativo di trasparenza e responsabilità sono azioni che devono essere considerate quando si esamina la prontezza di un ospedale ad adottare CDSS.
Leggi l'articolo originale in full text