Gli smartphone possono diagnosticare anemia e ittero

Smartphone per la diagnosi di anemia.Una ricerca condotta già nel 2021 ha dimostrato che gli smartphone possono essere utilizzati come utili strumenti diagnostici.
Utilizzando le foto delle congiuntive di alcuni pazienti, infatti, è stato possibile diagnosticare in modo precoce l'anemia e monitorarla nel tempo.
Questo approccio offre la possibilità di individuare con precisione i valori di emoglobina e valutare precocemente l’opportunità di una terapia trasfusionale.

Nel 2023, alcuni studi hanno dimostrato che è possibile diagnosticare e monitorare anche l'iperbilirubinemia, sempre utilizzando le foto della sclera o della palpebra inferiore.
Secondo gli autori, esiste una forte correlazione tra l'intensità della colorazione giallastra e i livelli di bilirubina, con un coefficiente di correlazione compreso tra 0,86 e 0,89 con un p-value inferiore a 0,001.

Altri due studi hanno mostrato una correlazione ancora più elevata, con un coefficiente di correlazione di 0,9. Tuttavia, è importante notare che questi studi sono stati condotti su un numero limitato di pazienti, principalmente affetti da cirrosi epatica, e ulteriori ricerche su campioni più ampi sono necessarie per affermare che si possa usare questa tecnologia come screening quantitativo precoce.

L'utilizzo di tali strumenti in gruppi di persone in cui la diagnosi non è nota o già scontata può essere fuorviante e può richiedere una approfondita valutazione integrativa anamnestica e clinica.
È importante considerare queste metodiche come strumenti di telemedicina e sottoporle a ulteriori validazioni e controlli nel tempo, tenendo conto delle condizioni ambientali, dell'esecuzione tecnica e dello stato psicofisico dei pazienti. In conclusione, questi studi contribuiscono al progresso inarrestabile della medicina digitale e della telemedicina.

Tuttavia, rimangono preoccupazioni legate alla mancanza di consapevolezza degli attori coinvolti, compresa la classe medica, sulle potenzialità, i limiti e l'uso inappropriato degli strumenti digitali.

È fondamentale utilizzare tali strumenti come supporto al metodo clinico anziché sostituirlo.
 
Healthcare provider-targeted mobile applications to diagnose, screen, or monitor communicable diseases of public health importance in low- and middle-income countries: A systematic review