Il diabete di tipo II si puo' prevenire con le piattaforme digitali

Prevenzione DiabeteUno studio statunitense propone l’utilizzo del digitale per le campagne di prevenzione del diabete mellito di tipo II.

Negli USA è in atto da diversi anni il Diabetes Prevention Program: tramite interventi di educazione sanitaria, solitamente svolti in presenza, si punta ad evitare la progressione dalla iniziale IGT al diabete vero e proprio.
Ora un RCT ha analizzato l’efficacia degli strumenti digitali, confrontandola con l’educazione sanitaria tradizionale svolta da nutrizionisti.

599 pazienti sono stati identificati come “a rischio” grazie ai dati contenuti nella cartella clinica elettronica e sono stati arruolati nello studio.
Nel braccio di intervento, si è svolta per un anno una formazione intensiva a distanza.
Scopo, perdere peso e mantenere i benefici raggiunti con la dieta.
Le classi virtuali sono state affiancate dall’utilizzo di device indossabili: smartwatch per il monitoraggio dell’attività fisica, una bilancia wireless per la registrazione del peso, la rilevazione dei pasti, l’utilizzo di smartphone e tablet per confrontarsi (tramite messaggistica asincrona) con i personal trainer e con gli altri partecipanti.
Al termine dello studio, il gruppo di intervento ha mostrato una riduzione significativa dell’emoglobina glicata (0,08%, IC 95% = -0,12, -0,03) e del peso corporeo (-5,5% vs -2,1%, p <0,001).
I partecipanti che hanno perso peso in modo clinicamente significativo sono stati il 43% contro il 21% del gruppo di controllo.
Inoltre, il 58% è passato dai valori tipici dell’IGT alla normalità, contro il 48% ottenuto tramite l’intervento tradizionale.

Gli autori concludono affermando l’efficacia clinica dei moderni strumenti digitali e il loro potenziale impatto nell’utilizzo su larga scala, considerando la crescente domanda di servizi di telemedicina per l’assistenza sanitaria preventiva.
 
Effects of a Digital Diabetes Prevention Program: An RCT
https://www.ajpmonline.org/article/S0749-3797(21)00600-0/fulltext