L’IA che prevede il tumore al pancreas

AI prevede tumore al pancreasUn team di ricerca guidato dal professor Søren Brunak dell'Università di Copenaghen e dalla Harvard Medical School ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale che può identificare le persone a rischio di sviluppare il tumore al pancreas fino a tre anni prima della diagnosi clinica.

Il tumore al pancreas è considerato una delle principali cause di morte nel mondo occidentale e la sua incidenza sta aumentando, con un abbassamento dell'età dei pazienti colpiti.
La ricerca ha coinvolto milioni di cartelle cliniche, analizzando i dati di sei milioni di persone in Danimarca e tre milioni negli Stati Uniti.

L'algoritmo utilizza l'intelligenza artificiale per calcolare diversi fattori di rischio, come diabete, obesità, fumo, stile di vita e alterazioni genetiche, al fine di identificare gli individui a rischio elevato e facilitare la diagnosi precoce del tumore.
In un’intervista, il professor Brunak ha sottolineato l'importanza di avere la disponibilità di tutti i dati nazionali all’interno di un sistema sanitario integrato per riuscire a condurre analisi di questo genere.

L'obiettivo futuro è quello di implementare uno screening di massa per individuare il tumore al pancreas, ma ciò richiede dati dettagliati sulla storia familiare dei pazienti oltre ad una collaborazione tra medici di famiglia e specialisti.
 
A deep learning algorithm to predict risk of pancreatic cancer from disease trajectories