L’IA di Google sta già rimpiazzando i medici in carne e ossa

Google sta sviluppando un'IA chiamata Med-PaLM 2, progettata per fornire consulenze mediche ai pazienti ricoverati in ospedale.
Attualmente è in fase di test presso il Mayo Clinic Research Hospital, e consiste in un modello linguistico in ambito medico specializzato nel fornire consigli pratici per la cura dei pazienti ospedalieri.
Questa IA potrebbe essere particolarmente utile in paesi come gli Stati Uniti, dove l'accesso a una consulenza medica può essere costoso o limitato per molte famiglie senza una buona assicurazione sanitaria.
Med-PaLM 2 si è dimostrata competente nel ragionamento logico, nella documentazione delle informazioni e nella comprensione corretta delle stesse, tuttavia soffre ancora di diverse limitazioni.
Lo studio pubblicato da Google evidenzia come l'IA presenti alcune inaccuratezze e problemi di affidabilità comuni ai modelli linguistici; in particolare, ha dimostrato un numero maggiore di inesattezze e errori diagnostici rispetto a quelli commessi da un medico umano.
Google sta lavorando per migliorare Med-PaLM 2 al fine di renderlo un assistente medico affidabile e competente.
Il problema dell'accuratezza delle risposte diagnostiche è inevitabile quando la base di partenza è un’IA generativa e non un insieme di algoritmi certificati e validati da operatori umani.
L'uso dell'IA nella consulenza medica è un'area di ricerca promettente e potrebbe offrire opportunità significative per migliorare l'accesso e la qualità delle cure mediche. Nonostante i progressi compiuti, è ancora lontano il momento in cui un robot potrà sostituire completamente un medico umano o operare liberamente su un paziente.
Groundbreaking research in health AI – Check up with Google Health