L’intelligenza artificiale open source alla portata di tutti

Gli scienziati del MIT hanno sviluppato un sistema chiamato BioAutoMATED che genera modelli di intelligenza artificiale per la ricerca biologica.
Questa piattaforma open-source di machine learning automatizzato mira a democratizzare l'uso dell'intelligenza artificiale nei laboratori di ricerca.
BioAutoMATED è in grado di selezionare e costruire modelli di machine learning adeguati per specifici set di dati, svolgendo anche il compito, spesso oneroso, della pre-elaborazione dei dati.
Questo riduce il tempo necessario a completare il processo: da mesi a poche ore. Inoltre, consente di costruire modelli di “machine learning” anche senza competenze specifiche nel campo.
Le sequenze biologiche come DNA, RNA, proteine e glicani sono standardizzate come un alfabeto e rappresentano il linguaggio fondamentale della biologia.
L’IA del MIT sfrutta questa caratteristica e offre una vasta gamma di modelli di apprendimento automatico supervisionato, inclusi modelli di classificazione binaria, modelli di classificazione multi-classe e modelli di regressione. Inoltre, può aiutare a stabilire la quantità di dati necessari per addestrare adeguatamente un modello.
Una delle principali sfide per i laboratori di biologia è l'investimento finanziario richiesto per l'infrastruttura digitale e le risorse umane formate in AI-ML. Questa tecnologia open-source mira a consentire ai ricercatori di eseguire gli esperimenti iniziali senza dover assumere esperti di apprendimento automatico. In questo modo viene offerta la libertà di valutare se valga la pena o meno di investire nella costruzione ulteriori modelli per procedere con le sperimentazioni.
Il codice di BioAutoMATED è open-source e facilmente accessibile. I ricercatori sperano che la comunità scientifica possa contribuire, migliorando il codice e collaborando per rendere questa piattaforma un'utile risorsa per tutti i ricercatori biologici.
MIT scientists build a system that can generate AI models for biology research