La realtà virtuale entra tra le terapie per la lombalgia cronica

Programmi di riabilitazione che includano l’utilizzo della realtà virtuale (VR) possono ridurre i sintomi della lombalgia cronica e della fibromialgia.
Due studi statunitensi mostrano come la VR immersiva, già utilizzata per la terapia cognitivo-comportamentale, porti ad un miglioramento duraturo nel tempo in termini di intensità del dolore, qualità del sonno, gestione quotidiana dei sintomi.
188 pazienti sono stati infatti randomizzati all’utilizzo di un programma terapeutico proprietario basato sulle evidenze, oppure al gruppo di controllo, caratterizzato da un’esperienza 2D proiettata negli occhiali VR.
Il risultato è stato clinicamente superiore nel gruppo di intervento anche alla distanza di 3 mesi.
La VR immersiva ha mostrato superiorità nel controllo dei sintomi anche in un secondo studio che ha confrontato questa tecnologia innovativa con la somministrazione degli stessi contenuti presentati nel solo formato sonoro.
Three-Month Follow-Up Results of a Double-Blind, Randomized Placebo-Controlled Trial of 8-Week Self-Administered At-Home Behavioral Skills-Based Virtual Reality (VR) for Chronic Low Back Pain.