Le lesioni della pelle vengono identificate da Google Lens

Google Lens ha aggiunto una nuova funzionalità che permette di valutare la salute della pelle attraverso la fotocamera dello smartphone.
La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è frequentemente soggetto a patologie visibili e diagnosticabili ad occhio nudo, a condizione di essere esperti nel campo.
Acne, psoriasi, dermatite atopica e infezioni sono solo alcune delle problematiche che possono venire identificate da uno specialista.
La nuova funzione di Google Lens permette di inquadrare la zona interessata, scattare una foto e confrontarla con i risultati reperibili online, fornendo una prima scrematura e le indicazioni iniziali.
La popolare app, basata sull’analisi delle immagini fornita dall’intelligenza artificiale, porta al riconoscimento di ciò che viene inquadrato e consente di fare una prima analisi delle lesioni cutanee, pur
non sostituendosi alla diagnosi del medico.
Infatti è sempre raccomandato un consulto con un dottore esperto per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.
La nuova funzione di Google Lens è disponibile su smartphone Android e iPhone, richiede una connessione a Internet e sarà presto integrata anche nel chatbot di Google, Bard.
La novità potrebbe facilitare le ricerche online e velocizzare l'accesso alle informazioni sulla salute della pelle, migliorando l’accesso alle cure e consentendo una rapida identificazione di situazioni potenzialmente pericolose, da riferire con urgenza al dermatologo.
Google Lens analizza la pelle come un dermatologo