Il monitoraggio continuo del glucosio puo' migliorare la salute anche nei sani

Monitoraggio continuo della glicemiaSi apre una nuova pagina per la medicina di iniziativa.

I sensori per il monitoraggio continuo del glucosio rappresentano una importante innovazione per i pazienti diabetici, consentendo la rapida identificazione di ipo- e iper-glicemie e la conseguente correzione a livello di terapia.

Grazie alle innovazioni degli ultimi anni, questi sensori sono ora micro-invasivi, con la possibilità di rimanere impiantati per settimane, monitorando i livelli di glicemia in modo continuo ed automatico e trasmettendo i dati allo smartphone.

Queste informazioni possono essere preziose per categorie diverse dai pazienti diabetici.
Chi è affetto da pre-diabete o è particolarmente a rischio, ad esempio per familiarità o obesità, può utilizzare i dati prodotti dai wearable device per identificare incrementi nel trend glicemico e porvi rimedio adeguando lo stile di vita.

L’iperglicemia può inoltre essere usata per rilevare indirettamente un incremento dell’adrenalina. Ciò consente di evitare la sindrome da stress cronico, adattando l’attività fisica o adeguando i ritmi di vita alle necessità dell’organismo.

Per gli atleti, informazioni sulla glicemia possono essere utili sia prima di una gara, accertandosi di essere nelle condizioni metaboliche ottimali, sia durante l’attività fisica, identificando eventuali carenze potenzialmente rilevanti per la performance.
Infine, al termine dello sforzo fisico prolungato, ad esempio nei maratoneti, il dato glicemico consente di ottimizzare l’introito calorico per un rapido e completo recupero.
 
Continuous Glucose Monitoring in Healthy Adults—Possible Applications in Health Care, Wellness, and Sports