Napoli, cardiologo salva paziente grazie all'intelligenza artificiale

Cardiologia e intelligenza artificialeIl dottor Giovanni Esposito, presidente GISE e direttore della UOC di Cardiologia, Emodinamica e UTIC presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, ha raccontato di un caso emblematico per la rivoluzione tecnologica attualmente in corso in medicina.

Una giovane donna di 38 anni, che aveva lamentato dolori al torace e si era recata più volte in ospedale per tale motivo, era stata sottoposta a una coronarografia che inizialmente non sembrava rilevare anomalie.
Tuttavia, grazie all'uso dell'IA per rianalizzare le immagini, si è scoperto che la paziente aveva in realtà una piccola dissezione coronarica, ovvero una lacerazione dello strato più interno di questo vaso sanguigno.

La diagnosi è di particolare rilevanza poiché la dissezione coronarica può portare alla chiusura del vaso stesso e ad un improvviso infarto.
Il dottor Esposito, intervistato da “Il Mattino”, sottolinea come l'IA risulti particolarmente utile nei casi più complessi, come quello della giovane paziente.
L'utilizzo di algoritmi e diagnostica per immagini avanzata ha permesso una diagnosi più precisa e dettagliata, contribuendo inoltre a superare il “gender gap” purtroppo ancora presente nella diagnosi delle malattie cardiache nel sesso femminile.
L'uso di algoritmi e analisi avanzate delle immagini può dunque consentire ai medici di individuare patologie che potrebbero altrimenti sfuggire l'attenzione.
La precisione e l'efficacia della diagnosi sono fondamentali per garantire il trattamento adeguato e prevenire complicazioni gravi.
La testimonianza del dottor Esposito ha messo in luce come l'IA stia rivoluzionando la pratica medica, consentendo una migliore comprensione delle condizioni dei pazienti e una maggiore efficacia nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiache.

Napoli, cardiologo salva paziente grazie all'Intelligenza Artificiale
https://www.ilmattino.it/AMP/napoli/napoli_cardiologo_salva_paziente_grazie_all_intelligenza_artificale-7669825.html