L'ultimo libro di Ivan Cavicchi, “L’evidenza scientifica in medicina. Uso pragmatico delle verità” è una pubblicazione importante, di grande valore, e assolutamente necessaria in questo momento di riflessione sulla metodologia clinica nella medicina moderna . Ogni medico dovrebbe leggerlo e riflettere.
Il libro ha inizio con un ampio capitolo dedicato alla lezione della storia. Ne seguono altri sulle origini del concetto di evidenza in medicina e il suo sviluppo attraverso le varie evoluzioni del pensiero scientifico con una lettura moderna e accurata della moderna epistemologia, per arrivare alla definizione attuale della Evidence Based Medicine (EBM) .
Di qui una lunga serie di riflessioni sul significato, il valore e l'importanza della EBM, sui suoi limiti, i difetti nella sua applicazione e nella interpretazione, i rapporti con la professione e con la medicina legale. Infine il ruolo della pratica clinica.