Pazienti in politerapia in costante aumento

L'uso concomitante di diversi farmaci da parte di una singola persona è frequentissimo e aumenta con l’aumentare dell’età della popolazione. Aumenta però il rischio di eventi avversi correlati al farmaco.
Poco si sa sull'epidemiologia della politerapia a livello di popolazione. Ha approfondito l’argomento uno studio prospettico di coorte che ha utilizzato i dati dei registri con copertura nazionale in Svezia.
1.742.336 individui di età ≥65 anni sono stati analizzati al basale (1 novembre 2010) e seguiti fino alla loro morte o alla fine dello studio (20 dicembre 2013).
In media, le persone erano
esposte a 4,6 farmaci al basale!
La prevalenza della politerapia (>5 farmaci) era del 44,0% e la prevalenza dell'uso di >10 farmaci era dell'11,7%. L’incidenza andava dal 16,8% in individui di età compresa tra 65-74 anni al 33,2% in quelli di età ≥95 anni.
Gli anziani che utilizzavano dispensazioni multi-dose avevano un
rischio significativamente più elevato di politerapia incidente rispetto a quelli che ricevevano prescrizioni ordinarie, e risultavano più controllati gli anziani residenti in casa di cura.
Fonte:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5856059/