Reminder e vaccinazioni
I reminder via email migliorano l’adesione degli anziani alla campagna anti-influenzale
Uno studio condotto in Danimarca ha esaminato se l'invio di lettere elettroniche con "nudge comportamentali" potesse aumentare la percentuale di anziani che si vaccinano contro l'influenza.
Il trial è stato effettuato su scala nazionale, con la partecipazione di tutti i cittadini danesi di età pari o superiore a 65 anni.
Sono stati esclusi coloro che vivevano in case di riposo o che avevano un'esenzione dal sistema di lettere elettroniche governative, obbligatorio in Danimarca.
I destinatari sono stati assegnati casualmente agli aggiornamenti usuali o a nove diverse lettere elettroniche progettate sulla base di diversi concetti di "nudge comportamentale".
Rispetto all’informazione standard, i tassi di vaccinazione antinfluenzale sono risultati maggiori nel gruppo che ha ricevuto una lettera elettronica che evidenziasse i potenziali benefici cardiovascolari del vaccino e nel gruppo che ha ricevuto reminder ripetuti.
Queste strategie hanno migliorato i tassi di vaccinazione in tutti i sottogruppi, indipendentemente dalla presenza di precedenti malattie cardiovascolari.
La lettera a favore di benefici cardiovascolari è stata particolarmente efficace tra i partecipanti che non erano stati vaccinati contro l'influenza nella stagione precedente.
In sintesi, le email che evidenziano i potenziali benefici cardiovascolari della vaccinazione antinfluenzale o che vengono inviate nuovamente come promemoria hanno aumentato significativamente l'adesione alla vaccinazione in Danimarca.
Anche se i risultati riscontrati in termini assoluti sono apparsi modesti, la campagna di reminder via email si è dimostrata a basso costo, scalabile e poco invasiva, e potrebbe dunque risultare vincente per le campagne future di salute pubblica.
Electronic nudges to increase influenza vaccination uptake in Denmark: a nationwide, pragmatic, registry-based, randomised implementation trial