Una app contro il declino cognitivo

App contro il declino cognitivoIl progetto 'salva-memoria' e-MemoryCare è stato lanciato a Roma e Milano come una piattaforma digitale per 'allenare' il cervello di coloro che sono a rischio di demenza e declino cognitivo.

L'iniziativa coinvolge attualmente 10.000 persone, che riceveranno gratuitamente il trattamento, e mira a contrastare i sintomi delle demenze attraverso l'uso delle nuove tecnologie informatiche e web.
La metodologia di e-MemoryCare si basa sull'utilizzo di quattro diverse app che offrono esercizi specifici per stimolare diverse aree cognitive, sociali e comportamentali, al fine di rallentare il declino cognitivo che caratterizza le diverse forme di demenza.

Il progetto è patrocinato da Senior Italia FederAnziani, Asi - Associazioni sportive sociali italiane e Vitattiva, ed è supportato da un advisory board scientifico composto da esperti di diverse discipline. Il trattamento è stato avviato nelle strutture sanitarie del Centro medico Santagostino a Milano e nei 23 Centri diagnostici del gruppo Artemisia Lab a Roma e provincia.

In totale, 10.000 pazienti saranno coinvolti equamente nelle due città.
La metodologia sarà successivamente estesa ad altre città in Italia, mentre il portale ememorycare.it è già attivo. Vengono distribuiti opuscoli informativi e sono previste attività promozionali sui principali social media.
Il presidente della Società italiana di neurologia, Alessandro Padovani, sottolinea che l'Italia è uno dei Paesi con una popolazione più anziana e che la demenza è una malattia neurodegenerativa che può colpire anche persone tra i 40 e i 60 anni, ma che interessa principalmente gli anziani.
Il declino cognitivo è una condizione sempre più diffusa, poiché l'età media della popolazione continua a crescere.

Il progetto e-MemoryCare viene accolto come una possibile soluzione innovativa per contrastare il declino cognitivo e fornire supporto ai pazienti e alle famiglie italiane.

Digital contro demenza e declino cognitivo, al via progetto ‘salva-memoria’