Una pelle elettronica per monitorare lo stress

Una pelle elettronica per monitorare lo stressUna nuova tecnologia chiamata CARES (Consolidated Artificial-Intelligence-Reinforced Electronic Skin), sviluppata dal professor Wei Gao del Caltech, rappresenta un'innovazione nel monitoraggio dello stress attraverso una "pelle elettronica" indossabile.

Questo dispositivo, un sottile adesivo, consente a chi lo indossa di condurre normalmente le proprie attività quotidiane mentre misura continuamente nove indicatori fisiologici legati allo stress.
Poiché non esiste un singolo biomarcatore capace di misurare lo stress in modo completo, CARES integra diversi sensori: quelli per il sudore, il monitoraggio del battito cardiaco, la temperatura cutanea e la risposta galvanica della pelle, fornendo così un quadro complessivo dei livelli di stress.
I sensori di CARES sono stati potenziati grazie a nuovi materiali, come un composto a base di nichel che stabilizza i sensori e un polimero a base di ioni per il rilevamento di biomarcatori come sodio e potassio.
Queste innovazioni aumentano la stabilità e la durata del dispositivo.

Inoltre, un sistema di machine learning analizza i dati complessi raccolti, evidenziando le correlazioni tra le risposte fisiche e chimiche e i livelli di stress riportati dagli utenti.
Questo sensore indossabile ha il potenziale per fornire informazioni in tempo reale sui livelli di stress, consentendo interventi tempestivi in ambienti ad alto livello di tensione come quelli militari o spaziali.
La combinazione di tecnologia avanzata e apprendimento automatico offre un approccio innovativo per monitorare e gestire lo stress, aiutando le persone a comprendere e affrontare meglio le conseguenze del sovraccarico emotivo sulla salute e sulle prestazioni fisiche e mentali.

A wearable electrochemical biosensor for the monitoring of metabolites and nutrients