La Evidence Based Medicine si insegna a scuola? O si applica nella pratica clinica? Due studi, sui futuri medici e sui farmacisti, valutano l'efficaci ...
La guarigione o il miglioramento di una malattia dipendono dalla sua evoluzione spontanea in senso positivo per l’intervento dei meccanismi riparativi ...
Un supporto computerizzato alle decisioni cliniche (CDS) può potenzialmente informare meglio i decisori e può aiutare nella gestione del sovraccarico ...
Niente “non punibilità” secondo la legge Gelli-Bianco se c’è negligenza per disattenzione e non sono state rispettate linee guida e buone pratiche. M ...
Un quinto di bambini e adolescenti usa regolarmente medicinali soggetti a prescrizione medica con quasi 1 su 12 consumatori simultanei di farmaci sogg ...
L'uso di warfarin, l'anticoagulante orale più comunemente prescritto, viene messa in discussione dai medici di tutto il mondo a causa delle sue numero ...
L'uso di supporti alle decisioni cliniche con alerts computerizzati oltre che ridurre le complicanze, migliora i costi delle cure
I "nudges" sono suggerimenti prescrittivi attivi che appaiono sul pc del medico all'atto della visita. Uno studio americano randomizzato ha valutato g ...
Su iniziativa della Azienda provinciale per i servizi sanitari, per il monitoraggio dell'uso dei farmaci, la formazione degli operatori e la sicurezza ...