Monitorare i pazienti cronici e renderli autonomi nelle misurazioni dei parametri
La chirurgia robotica permette interventi più sicuri e con un recupero più rapido
Un sistema capace di apprendere e svolgere reazioni chimiche in pochi minuti
Al via le prime sperimentazioni su esseri umani con farmaci interamente generati dall'intelligenza artificiale
Nuovi passi verso materiali che conducono elettricità e resistono in ambienti biologici umidi
L'AI è stata valutata come più efficiente rispetto al solo occhio dell’endoscopista nel rilevare precocemente segni di tumore del colon.
Questa alternativa al “tubo” tradizionale offre al paziente una soluzione più confortevole ed evita la sedazione.
Una donna con dolore toracico è stata salvata grazie alla collaborazione tra ospedali liguri
Con l’IA è possibile determinare il tipo di tumore al cervello già durante l’intervento chirurgico